Tematica Pesci

Tylosurus choram Rüppell, 1837

Tylosurus choram Rüppell, 1837

foto 462
Da: www.colourbox.com

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Beloniformes Berg L.S., 1937

Famiglia: Belonidae Bonaparte, 1832

Genere: Tylosurus Cocco, 1833


enEnglish: Red Sea houndfish

Descrizione

È molto simile come aspetto generale all'aguglia e soprattutto a Tylosurus acus presenti nel Mediterraneo. Il corpo è molto allungato con entrambe le mascelle allungate a becco. Le pinne dorsale e anale sono inserite molto indietro sul corpo ed hanno un lobo anteriore sviluppato, molto più grande che in T. acus. La pinna caudale è biloba, con il lobo inferiore più sviluppato del superiore. Denti aghiformi di varia dimensione, numerosissimi. La colorazione è blu scura sul dorso e argentea sul resto del corpo. La taglia massima è di circa 120 cm, la misura media si aggira sui 70 cm. Caccia in prevalenza piccoli pesci. Le uova sono dotate di filamenti adesivi e vengono deposte su oggetti galleggianti. Ha importanza economica in alcune parti dell'areale ma non nel mar Mediterraneo.

Diffusione

È endemico della parte più occidentale dell'Oceano Indiano compresi il mar Rosso e il golfo dell'Oman. È una specie lessepsiana, cioè penetrata nel mar Mediterraneo dal canale di Suez anche se è nota una sola cattura sulle coste israeliane. Si tratta di una specie epipelagica legata ad ambienti costieri.

Sinonimi

= Belone choram Rüppell, 1837 = Belone robusta Günther, 1866 = Esox belone marisrubri Bloch & Schneider, 1801 = Tylosurus chorum Rüppell, 1837 (errore ortografico).

Bibliografia

–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Tylosurus choram" in FishBase.
–Daniel Goliani (2009). "Distribution of Lessepsian migrant fish in the Mediterranean". Italian Journal of Zoology. 65 (S1): 95-99.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Belone choram". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Christopher Scharpf; Kenneth J. Lazara (15 June 2019). "Order BELONIFORMES (Needlefishes)". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara. Retrieved 3 August 2019.


00922 Data: 29/12/1997
Emissione: Ricchezza della vita marina
Stato: Eritrea
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
00926 Data: 29/12/1997
Emissione: Ricchezza della vita marina
Stato: Eritrea
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi